Terremoto: più di 200 scosse da ieri sera. Verso tremila gli sfollati nelle Marche/ Foto

terremoto-15175-kudd-u10901389678253fnf-1024x576lastampa-it
(wn24)-Ancona – Più di 200 le repliche delle scosse del terremoto, la cui prima si è registrata alle 19,10 di ieri sera ( 5.4 di magnitudo). “Soltanto quelle registrate a partire dalla 2,00 del mattino sono state 105 e complessivamente sono state più di 30 le scosse di magnitudo pari o superiore a 3,0”, ha detto il sismologo Alessandro Amato, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv).
Le repliche di magnitudo superiore a 4,0 sono state tre, tutte nella zona di Macerata. Le analisi condotte dai sismologi dell’Ingv nel corso della notte confermano il valore di 5,9 per la magnitudo del terremoto delle 21,18 di ieri. E’ confermato anche il movimento di tipo estensionale, tipico dei terremoti dell’Appennino, caratterizzato dallo ‘stiramento’ dell’Appennino da Est a Ovest.
Confermato anche il legame con il terremoto del 24 agosto nel Reatino: “la sismicità – ha osservato Amato – riguarda la zona a Nord di Norcia, che corrisponde alla propaggine settentrionale dell’area che si è attivata in agosto”.
GLI SFOLLATI
Dalle cifre sembra la “fotocopia” di quel 24 agosto scorso. Dai primi numeri, infatti, in qualche caso siamo ben al disopra di quello che oramai era quasi considerato alle “spalle”. “Ci avviamo verso i tremila sfollati, e temo molte più abitazioni inagibili di quelle censite dopo il sisma del 24 agosto”. Lo dice il dirigente della Protezione civile marchigiana Cesare Spuri. ”Fa il gran numero di persone che la notte scorsa ha dormito fuori casa penso ci siano più famiglie con la casa inagibile che sfollati per paura”. ”Dobbiamo capire quali sono le soluzioni alternative per ospitarle, e non credo di possa far ricorso alle tendopoli con l’arrivo dell’inverno”.

CATEGORIE
TAGS
Condividi